Webdesign.

È la capacità di innovare che distingue un leader da un epigono. (Steve Jobs)

La figura del webdesigner

Il web designer è colui che progetta e crea le singole pagine web: in generale è il responsabile del funzionamento tecnico del sito, della comunicazione in esso presente, dell’aspetto grafico e del coinvolgimento degli utenti che visitano il sito (user experience). Il web designer è anche il responsabile finale della qualità di un sito web e garantisce che i siti siano accattivanti dal punto di vista grafico, abbiano un buon impatto visivo, siano semplici da navigare, compatibili con le esigenze dei visitatori e accessibili utilizzando browser e dispositivi diversi: a lui spetta il compito di coniugare design e navigazione mediante l’utilizzo delle tecnologie digitali disponibili. (Wikipedia)

webdesigner_madball

La realizzazione di un sito web.

La realizzazione di un sito web è un processo che presenta analogie teoriche con l’architettura: così come un architetto nella costruzione di un palazzo, infatti, il web designer deve disporre di competenze che vanno dallo studio del singolo elemento alla complessità del progetto e avere competenze relative a comunicazione digitale e accessibilità.

Influenze sui costi del webdesign.

Essendo un’operazione che coinvolge diverse competenze in funzione della complessità del progetto e del budget a disposizione, i costi variano in base a questi fattori.

Realizzare un sito web, oggi, significa portare la propria presenza in rete in modo attivo e coinvolgente. Questo implica una strategia iniziale e un progetto ben definito da seguire durante lo sviluppo del portale. Definire un budget è parte sostanziale di questa pianificazione.

Il marketing legato al mondo digitale.

L’evoluzione del web è veloce e dinamica, al pari di quella delle tecnologie. I supporti per accedervi sono sempre più diffusi e a portata di mano. Per questo motivo anche il sito internet deve tenere conto di questi aspetti e adattarsi ai tempi.

Negli ultimi anni è nato l’inbound marketing, ossia un sistema per ottimizzare la visibilità e la vendita tramite la rete.

Scopri di più sull’inbound marketing

Responsive: stesso sito, visualizzazioni diverse.

Il modo di accedere al web è sostanzialmente cambiato negli ultimi decenni. Questo impone una progettazione responsiva, ossia ottimizzata per la visualizzazione tramite qualsiasi piattaforma, che sia un computer, un tablet o uno smartphone.

pagnamenta_mac

Desktop

pagnamenta_tablet

Tablet

pagnamenta_iphone

Smartphone